Regolamento

ORGANIZZAZIONE


L’Associazione Culturale Lab DFG organizza il “Premio Letterario Sportivo Invictus”, IV edizione, da assegnare ad opere italiane, secondo le modalità di regolamento sotto indicate con l’obiettivo di diffondere la cultura sportiva secondo i principi fondamentali dell’olimpismo.

SEDE


Il comitato organizzatore e la segreteria del premio hanno sede
presso: Lab DFG Via G.B. Vico, 45 – 04100 Latina (LT) – ITALIA

Direttore esecutivo del Premio: Mauro Giorgini
Segretario del Premio: Dott. Francesco Borgognoni
premioletterarioinvictus@gmail.com
www.premioinvictus.it

ORGANI


La Lab DFG nomina ogni anno la Giuria, il Presidente di giuria, il Direttore esecutivo e il Direttore artistico. La Giuria è formata da esperti del mondo dello sport, della cultura, dellʼeditoria, della comunicazione, dellʼimprenditoria, ed ha lo specifico compito di stabilire, nel rispetto del presente regolamento, l’ammissibilità o meno al Premio delle opere proposte. Il mandato annuale della Giuria è rinnovabile. L’accettazione a far parte della Giuria comporta lʼimplicita accettazione del presente regolamento.

REGOLAMENTO


Art. 1 Possono concorrere al Premio le opere (narrativa, saggistica, fotografia, graphic novel e biopic) di argomento legato al mondo dello sport e dei suoi protagonisti, pubblicate, per la prima volta in Italia, nel periodo 1 gennaio 2022 – 31 dicembre 2022 e regolarmente in commercio (devono riportare il codice ISBN che ne attesti la distribuzione e la regolare commercializzazione), i cui autori risultino viventi alla data della riunione di selezione del gruppo dei finalisti. Sono escluse dal premio le opere editate dalle Federazioni sportive nazionali, dal CONI, dagli Enti di promozione sportiva e dalla Sport e Salute Spa. Non sono ammessi i libri in vendita solo in formato ebook, né quelli la cui versione cartacea sia acquistabile solo on demand, né i libri in vendita solo attraverso siti e/o librerie online.

Art. 2 Gli editori o gli autori che intendono partecipare al premio devono far pervenire tassativamente entro il 28 aprile 2023 alla Segreteria del premio n. 8 copie del libro in concorso. Nel caso il titolo rientri nella cinquina finale che prevede per ognuno un premio in denaro, l’editore dovrà inviare entro il 16 giugno 2023 altre 50 copie. Le copie dell’opera devono essere inviate alla Segreteria del premio a titolo gratuito e non verranno restituite. Nel caso in cui l’opera non contenga nelle sue note tipografiche l’indicazione del mese e dell’anno di pubblicazione, tale indicazione deve essere fornita mediante dichiarazione scritta resa dall’editore sotto la propria piena responsabilità. Nel caso in cui l’opera sia stata pubblicata con uno pseudonimo è necessaria una dichiarazione scritta dell’editore, in cui sia indicato il nome dell’autore. Il Comitato organizzatore, raccolte le richieste di partecipazione pervenute nel periodo indicato, seleziona le 5 opere che, nel rispetto dei requisiti previsti dall’ art. 1, siano maggiormente meritevoli per le tematiche trattate e la qualità letteraria.

Art. 3 Il diritto di voto dovrà essere esercitato come di seguito indicato.
Ogni giurato, compreso il Presidente, dichiara le opere che ritiene meritevoli di vittoria tra quelle che sono state selezionate per l’ammissione al premio. Il giudizio della Giuria è insindacabile.

Art. 4 La Giuria e i Grandi Lettori individueranno, tra le cinque finaliste, l’opera che si aggiudicherà il “Premio Letterario Sportivo Invictus” a cui verrà attribuito un premio in denaro, una tantum a titolo di rimborso spese, del valore di € 5.000,00 (cinquemila,00) di cui € 3.500,00 (tremilacinquecento,00) all’autore e € 1.500,00 (millecinquecento,00) alla casa editrice. Il Comitato organizzatore prevede, inoltre, un premio specialie Giuria Grandi Lettori in denaro, una tantum a titolo di rimborso spese, del valore di € 1.500,00 (millecinquecento,00), di cui € 1.100,00 (millecento,00) all’autore e € 400,00 (quattrocento,00) alla casa editrice, e un ulteriore premio speciale in denaro, una tantum a titolo di rimborso spese, del valore di € 1.500,00 (millecinquecento,00), di cui € 1.100,00 (millecento,00) all’autore e € 400,00 (quattrocento,00) alla casa editrice. Il Presidente prevede, infine, due premi speciali in denaro, una tantum a titolo di rimborso spese, del valore di € 500,00 (cinquecento,00) cadauno di cui € 350,00 (trecentocinquanta,00) all’autore e € 150,00 (centocinquanta) alla casa editrice.

A seguito della cinquina finalista del Premio Invictus, saranno svelati i dieci titoli che concorreranno a Extra Invictus, una particolare sezione che metterà in palio sei menzioni speciali (Rai Radio1 Sport, Liberementi Libri, Corriere dello Sport – Stadio, Tutto Sport, Regione Lazio, Comune di Cisterna di Latina).

La casa editrice vincitrice dovrà fregiare l’opera con la fascetta “Vincitore Premio Letterario Sportivo Invictus 2023”. I cinque finalisti del premio sono obbligati a partecipare all’evento in presenza che si terrà a Cisterna di Latina, il 7 settembre 2023 presso Palazzo Caetani. L’organizzazione si farà carico delle spese di viaggio e ospitalità. Le case editrici delle opere vincitrici dei premi speciali potranno fregiarsi del rispettivo premio con la fascetta promozionale che riporta la dicitura dello stesso.

I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori, in un evento in presenza. In caso di mancato ritiro i previsti rimborsi spesa non saranno assegnati ma devoluti in beneficenza. La casa editrice vincitrice del Premio Letterario Sportivo Invictus dovrà inviare alla Segreteria del Premio, a titolo gratuito, n. 50 copie con la fascetta “Vincitore Premio Letterario Sportivo Invictus”. Le case editrici vincitrici dei premi speciali e della sezione Extra Invictus dovranno inviare alla segreteria del premio, a titolo gratuito, n. 10 copie.

Art. 5 Gli autori vincitori non potranno ripresentare la loro candidatura nell’edizione successiva del “Premio Letterario Sportivo Invictus”.

Art. 6 I dati personali verranno trattati in conformità del Regolamento europeo 679/2016.

Art.7 La partecipazione al Premio implica la completa accettazione del suo regolamento. Per qualunque controversia è competente il Foro di Latina.

Latina, 7 dicembre 2022